Background

Il Parco

A circa 1000m di altitudine, sul Monte Reventino, il bosco si fa gioco verticale ospitando un parco avventura fatto di spazi verdi e di sofisticate installazioni, sospese tra gli alberi. A rendere il parco ʻacrobaticoʼ sono, appunto, le sue strutture aeree, i ponti tibetani, le tirolesi è così via, che lo definiscono come un polo sportivo e un’area didattica di riferimento per la comunità circostante.
Tutti possono vivere il parco. Grandi e piccoli. Esploratori e amanti del trekking. Adulti poco abituati al moto e bimbi ancora non avezzi allo sport.I percorsi acrobatici e le attività ʻoutdoorʼ previste, infatti, sono differenziate in base al livello di difficoltà, all’età dei partecipanti e alla tipologia di esperienza fisica che propongono.
Il Parco Avventura del Reventino è un progetto condiviso, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Platania. Il parco nasce dall’idea di ʻcontaminareʼ i boschi del monte Reventino con un turismo ʽbioʼ, pensato per valorizzare e, allo stesso tempo, rispettare l’ambiente boschivo e le sue forme di vita. Ideatrici e protagoniste del progetto le organizzazioni del terzo settore: A.D.A.N. Onlus, Energie Solidali, Cooperativa sociale Inrete, Talìa Impresa Sociale e Legambiente Calabria.

GALLERY

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.